
Con il General Data Protection Regulation debutta la privacy 4.0, studiata per rispondere alle insidie della digital transformation.
Aziende e professionisti devono prepararsi, Dal 25 maggio 2018, data che segna la piena operatività del GDPR, per assicurarsi la conformità alle nuove regole.
99 articoli e numerosi adempimenti, che necessitano di interventi programmati nel tempo e calibrati in funzione della struttura organizzativa aziendale e degli studi professionali. I più urgenti sono: la nomina di un Data Protection Officer, la tenuta del registro dei trattamenti aggiornato e la corretta gestione di eventuali data breach.
Alcuni adempimenti vengono “ereditati” dal Codice della Privacy e rivisitati dal GDPR. E’ il caso dell’informativa e del consenso.
Il sistema delle misure di sicurezza, poi, è stato rivoluzionato sull’idea di “accountability”: una strategia operativa che pone l’accento sulla “sostanza” dell’adempimento e sulla sua verificabilità esterna.
E le sanzioni? Tra le più alte mai stabilite in una normativa pensata per la protezione dei dati: non solo fisse, ma anche stabilite in percentuale, con riferimento al fatturato dell’azienda.
Cosa fare per essere compliance alla privacy 4.0? Affidati a noi!

CONSULENZA ALLE IMPRESE
Il Centro di Formazione HDS offre un servizio di Consulenza per le Imprese. in materia di Privacy e Protezione Dati.
Supportiamo e affianchiamo le imprese nella redazione del GDPR e in tutte le fasi necessarie per adempiere alla normativa vigente.
Contattaci per una CONSULENZA GRATUITA
Via di Pietralata, 517
06 41795098
formazione@hdsformazione.it
dal Lunedì al Venerdì 9-13 e 14-18
P.iva 12900391009